
Oh cielo, ma dov'era nascosta questa perla dell'animazione?
Com'è possibile che non avessi mai sentito parlare di questo splendido film, uscito l'anno scorso?
Una storia d'amore sui generis un pò come per Shrek e Fiona.
E anche qui, proprio come nella storia dell'orco verde, ci sono due spalle davvero esilaranti.
Ma iniziamo con ordine. E iniziamo dagli Igor.
Che più che un nome di persona è una categoria di persona.
Da che mondo è mondo, ogni scienziato folle che si rispetti gira sempre con un omuncolo ingobbito che gli fa da servitore, fa fatica a parlare e soprattutto abbassa la leva.
L'Igor protagonista di questa storia, dopo aver frequentato l'apposita Scuola per Igor, lavora per il dr. Glickenstein, uno scienziato non particolarmente brillante.
Lui, invece, adora costruire aggeggi, anche se agli Igor non è assolutamente permesso.
Nella tetrissima città di Malaria, dove Igor vive, si terrà come ogni anno la Fiera delle Invenzioni Malvagie, e l'imbattuto dr. Shadenfraude mira alla vittoria, usando l'inganno come ogni anno.
All'improvvisa dipartita del suo datore di lavoro, Igor si mette subito all'opera per creare la vita. Vuole creare un mostro, il più malvagio mai esistito, e portarlo alla Fiera. Ma la donnona che esce fuori è quanto di più tenero abbia mai potuto concepire e quindi, insieme ai suoi fidati amici, il coniglio smontabile Scamper e il cervello Brian (un colpo di genio il gioco di parole Brain/Brian) decidono di portarla a farle il lavaggio del cervello, per inculcarle la malvagità.
Ma grazie all'inguaribile idiozia di Brian, il mostro, Eve, si convince di essere un'attrice, quindi va avanti a fare gorgheggi per migliorare l'ugola e si atteggia a primadonna.
Igor non ha altra scelta se non quella di fingere che la Fiera è un provino per il musical Annie, e si dilunga in spiegazioni come "alla seconda strofa sfascia tutto quello che ti trovi a tiro".
Ma il malvagio dr. Shadenfraude e la sua fidanzata scoprono tutto, e vogliono impadronirsi di Eve, farla dinventare malvagia, spodestare il Re in carica e subentrarvi.
Mi sono accuratamente segnata le battute che meritavano di essere ricordate, ma sono davvero troppe; non immaginavo fosse un film così delizioso e divertente.
Per qualche strano motivo, il dr. Shadenfraude mi ricordava tantissimo Re Julian, specie in quegli atteggiamenti insofferenti che mostrava quando aveva a che fare con Mordino.
Le musiche finali sono adorabili, e Igor ha quell'espressione tenerissima, la stessa che ho adorato nel Quasimodo della Disney; inoltre è doppiato da John Cusack, che, voglio dire... *____*
Scamper (Steve Buscemi) e Brian (Sean Hayes - il grandioso Jack in "Will and Grace") sono, ovviamente, i punti comici della situazione; Scamper per i suoi modi bruschi, Brian per la sua totale idiozia.
Tra gli altri doppiatori, Christian Slater, John Cleese (il Nick Quasi-senza-Testa di Harry Potter), e Jay Leno, l'anchorman che ormai a doppiare c'ha preso gusto XD

Oh my God she's killing blind orphans! That's so evil! I mean, which is great, but...blind orphans?!
- I loooked inside dr Glickenstein's castle, and didn't see anyone. But that's not all...
- Yes it is, because your voice is annoying.
Gosh I feel link I'm sending my kid off to school for the first time. You know, to learn how to murder.
- What are you? An imbecile?
- Oh, parlez Italian? Taco grande to meet you
It's just a failure after failure.
After failure, after failure. Oh, sorry, I thought we were counting off all your failures.