
Ricordate il film Le streghe di Eastwick?
Beh, questa è la versione televisiva.
Tre donne che non si trovano neppure tanto simpatiche, si ritrovano ad essere amiche dopo aver espresso nello stesso momento un desiderio davanti ad una fontana.
E scoprono di avere strani poteri.
Roxanne Torcoletti, la madre single scultrice (con un amante molto più giovane di lei - Matt "Kyle XY" Dallas) è sensitiva e ha visioni durante il sonno, Joanna Frankel è una giornalista presa poco in considerazione da tutti (da se stessa in primis) e follemente innamorata del fotografo Will, che è in grado di convincere gli uomini a fare qualunque cosa lei chieda loro, semplicemente usando il suo sguardo magnetico, e Kat Gardener, madre di cinque figli, sposata ad un idiota, che ha il potere di comandare gli elementi.
Ma in cosa consistevano i loro desideri? Ognuno desiderava cose diverse, ma tutti si concretizzano con l'arrivo ad Eastwick di un uomo ricchissimo, misterioso e terribilmente affascinante: Darryl Van Horne.
Che altri non è che quel grandissimo figo di Paul Gross. PAUL GROSS 
Ve lo ricordate in tenuta da Ufficiale della Reale Polizia a Cavallo Canadese in Due Poliziotti a Chicago, all'anagrafe Due South?

Io morivo davanti allo schermo ad ogni primo piano. Son passati un paio di anni ma mantiene intatto tutto il suo fascino *çç*
Io vado matta per le serie con le streghe (a parte Streghe...quello più di due puntate non sono riuscito a seguirlo <_< ) e già dal primo episodio sembra davvero davvero ben fatto.
Non vedo l'ora che vada in onda il secondo *____________*

Può mai una scimmia essere così adorabile?
Ieri mi è capitato fra le mani un film che sarebbe stato sicuramente meno interessante da guardare, se non ci fosse stato James McAvoy come protagonista.

Mentre guardavo questo film, mi sono venuti in mente il libro La Biblioteca dei Morti e l'ignomignosa serie francese Mystere.
Carl Fredicksen fin da piccolo ha amato l'avventura. Il suo idolo era Charles Munz, un esploratore caduto in digrazia con l'accusa di falsificare le sue fantasmagoriche scoperte. Quando incontra Ellie, è per tutta la vita. Ai primi dieci minuti, subentra il magone...un tenerissimo riassunto della vita della coppia a suon di musica.
...non riesco a credere di aver sprecato 1 ora e mezza della mia vita a guardare quest'immane boiata made in Tedeschia, dove evidentemente hanno uno strano senso dell'umorismo, e per strano intendo totalmente assente.
Film scemo, ho pensato vedendo la locandina.
...dovrebbe essere intitolato "Registi che Odiano il Pubblico", perché 2 ore e 20 di sta roba sono stati davvero davvero pesanti.







