L'ennesima rivisitazione di questo classico di Jules Verne, che da piccola adoravo tanto. Ho divorato il libro, quando mia madre me lo ha regalato.Certo, la tecnologia attuale aiuta tantissimo a rendere credibile il mondo immaginario che si trova sotto di noi.
Ma se il racconto descritto da Jules Verne non fosse solo il frutto delle fantasie dell'autore, ma esistesse veramente? Il vulcanologo Trevor Anderson (Brendan Fraser *__* ) si ritroverà a chiederselo; il giorno in cui gli annunciano che il laboratorio di suo fratello Max, scomparso da anni, sta per chiudere per mancanza di fondi, il figlio di quest'ultimo, Sean, (Josh Hutcherson OMMIODDIO quant'è carino questo ragazzo!) verrà a stare da lui per una decina di giorni. Si ritroverà con una copia del libro di Jules Verne appartenuta a Max, e le numerose note a margine gli faranno nascere il sospetto che forse suo fratello aveva fatto davvero un viaggio fino al centro della terra.
Con nipote e guida (Anita Briem) al seguito, partiranno dall'Islanda per una spedizione irta di pericoli, resi ancora più spettacolari dalle attuali tecnologie digitali, compresa la tecnologia 3D del titolo. Troveranno di tutto: un lago immenso pieno di enormi pesci e bestie di vario genere, piante carnivore, un dinosauro affamato e molto arrabbiato, fino a sbucare attaverso il jeyser che li sputa dal Vesuvio per atterrare sulla vigna di un povero contadino.
Tutto sommato non è un film malaccio. Voglio dire, ne ho visti di peggio u__u
A me è sempre piaciuto il libro, ma vederlo in versione cinematografica è un'altra cosa perché così è un filino più noioso, per quanto paradossale possa sembrare a qualcuno che non legge tonnellate di libri come la sottoscritta :P
Brendan è favoloso, io lo adoro, e adoro vederlo in stile Quanto-Sono-Macho-Tutto-Sudato come ne La Mummia. E il piccolo Josh, che già mi piaceva quando faceva Zathura, adesso è diventato uno splendido 16enne *me adora i 16enni*
E' un film buono per passare una serata senza eccessivo impgno. Niente di che. Ma i due protagonisti maschili sono sicuramente un valido motivo per vederlo XD





Per qualche strano motivo, credevo che My Sassy Girl fosse un dorama a puntate. Invece si è rivelato un film. Vabbè...


Di tutt'altro genere è The Onion Movie (è stato diffuso direttamente in dvd...se masticate un pò di inglese, cercate i video su youtube ^^). Uno di quei film deliranti che piaceranno un mondo a chi ha adorato cose tipo Treciento (oh, quello è piaciuto pure a me
The Forbidden Kingdom, con Jackie Chan e Jet Lì. E visti i due attori, mi aspettavo già qualcosa di abbastanza carino da vedere. Trama carina, e i costumi e gli scenari dell'antica Cina sono fantastici!! E alla fine, come per ogni film di Jackie Chan (che però con quei capelli lunghi non mi piace proprio >__< ), ero molto gasata, non so perché XD saranno tutte quelle mosse di kung-fu che mi mandano in fibrillazione *_______________*
Inziamo da The Condemned. Avevo visto il trailer su Veoh quando è uscito in America, e me n'ero già innamorata.







